Decisiva? Assolutamente no. Ma valutando i due scontri per il vertice: a Gallico tra i locali ed il Gioiosa ( in vantaggio di soli tre punti) e lo scontro tra la capolista Rosarno e StiloMonasterace la sfida di Gallico potrebbe per davvero rappresentare il primo tentativo di fuga in questa ultima parte del campionato, dopo che lo stesso fino al momento si è mantenuto sui binari di un assoluto equilibrio.
I ragazzi di Corapi, che alla pari delle altre concorrenti ( forse anche di più)deve recitare il mea culpa soprattutto per in tanti punti persi sul proprio campo. Basti considerare che su 10 gare ha totalizzato 5 vittorie 4 pareggi ed una sconfitta. Troppo per una squadra attrezzata per il salto di categoria.
Certamente avranno influito anche i tanti arrivi arrivati a singhiozzo oltre al cambio tecnico di qualche merse fa con Corapi subentrato a Aquilino il quale evidentemente ha pagato il troppo sopraffollamento di calciatori e quindi di conseguenza una gestione non proprio ottimale. Adesso pare che la squadra con l’ex giallorosso abbia trovato l’equilibrio tattico giusto per poter pensare al salto di categoria.
E’ fuor di dubbio che dopo la trasferta indenne di Delianuova e la vittoria nel recupero di Melicucco la squadra ci crede anche se nell’anticipo di questo sabato arriverà una forte cozzata quale è il Gioiosa che al momento in classifica si trova con due di vantaggio ragazzi di Logozzo fino al momento nelle 10 gare in trasferta hanno vinto ben 6 volte hanno conoscitivo 4 volte la sconfitta e mai in pareggio.
Sarà una gara da non sottovalutare dove anche un semplice episodio può essere decisivo. I locali come al solito faranno affidamento alla punta di diamante e cannoniere del campionato il Colombiano Carvajal con 19 reti, il Gioiosa invece si affida all’Argentino Bargas che di gol ne ha fatti 11. Valutando l’importanza della posta in palio è assi probabile che sabato pomeriggio la Nino Lo Presto di gallico ci sia il pubblico delle grandi occasioni

Il Copresidente del Val Gallico Gianluca Califano