Un gol del solito Fioretti consente alla Vigor Lamezia di fare un altro piccolo passo ( forse quello decisivo) per il salto di categoria. I vigorini dopo l’exploit d Soriano in questa giornata avevano di fronte la Paolana, che nonostante la sconfitta crede ancora al mantenimento di uno dei primi 5 posti per consolidare la posizione dei play off. Non è stata una bella gara ( e questo già si sapeva) vista l’alta posta in palio. Gara contratta giocata a viso aperta sbloccata solo da un episodio che ha visto la forma di Fioretti.
Chi delude ed anche molto è la Reggio Ravagnese che a questo punto deve guardarsi alle spalle visto che la forbice per i play off è davvero rosicata ed il calendario dei reggini non è tra i più facili. Evidentemente si paga lo scotto di una grande confusione societaria oltre a quello tecnico (ad esempio la gestione dell’esonero poi rientrato dell’ex tecnico Misiti è stata gestita in maniera molto superficiale). Una squadra che da qualche settimana sta evidenziando anche una involuzione dal punto di vista del gioco mettendo a questo punto anche a rischio la partecipazione dei play off.
Sabato a Gallico arriverà la capolista Vigor Lamezia che proprio qui in riva allo stretto cercherà il pass definitivo per la serie D. Sicuramente valutando la sconfitta che alla vigilia non era in cima ai pensieri della Società Reggina qualcosa potrebbe succedere visti i grandi sforzi economici fatti ad inizio di stagione. Ovviamente non può e non deve passare in secondo piano il Brancaleone che anche in questa stagione ha dato lezione su come si organizza una società specie dal punto di vista economico. Si scrive e si chiama Sostenibilità Economica. Un miracolo vero e proprio che porta la firma di Gianni Galletta oltre ai tanti collaboratori storici del Brancaleone.
Sui titoli di coda l’Ardore sul proprio campo raggiunge il Castrovillari. Una piccola gioia per la squadra di Alberto Criaco che comunque resta sempre in zona rossa , e che in queste ultime due settimane ha perso parecchio per agganciare la salvezza diretta. Ci sarà da soffrire fino all fine. Finisce probabilmente l’avventura del San Luca in Eccellenza, ( anche se la matematica ancora non la condanna) sconfitta pesantemente a Isola. Anche in terra crotonese la squadra aspromontana del San Luca si è presentata con un organico ridotto che poi alla fine ha fatto la differenza. Un plauso a Maurizio Lanzaro da parte nostra per non aver abbandonato la nave che sta colando a picco nonostante si trova a lavorare con un materiale umano che non raggiunge nemmeno le 10 unità
Soriano sconfitto per la seconda settimana consecutiva in quel di Rossano. I ragazzi di Figliomeni pare abbiano perso lo smalto di qualche settimana addietro, anche se il raggiungimento dei play off non è affatto complicato. Si dividono la posta in palio la Palmese e la Cittanovese considerato che l’obiettivo della permanenza nella categoria regionale è stato ampiamente raggiunto.
La Palmese dopo il grande successo che ha avuto e sta avendo in questi giorni su scala nazionale con il film girato a Palmi dedicato all’ US Palmese. Questo successo a questo punto coinvolge direttamente il Patron Sergi ad iniziare a programmare qualcosa di importante per la prossima stagione.
Punti pesanti per il Bocale che stando alla lunga forbice di distacco con il San Luca gli permette di rimanere in questo campionato di Eccellenza,. Per la Gioiese invece la sconfitta compromette in maniera definitiva la corsa verso i play off considerato che l’obiettivo della Dirigenza Viola era quello di raggiungere i play off.
