La gara con la Paolana si è giocata in un clima di festa, considerato lo storico gemellaggio sull’asse Palmi/Paola…). Vittoria che consente ai locali di sentire profumo di play off dopo che nella prima parte di stagione con la gestione Zito si annaspava nelle zone basse della classifica. Decisamente un importante cambio di passo con l’arrivo di Rosario Bracco ex capitano della Palmese. Zito- Bracco ha voluto significare anche un cambio di passo a livello di organico.. Prima parte con un organico decisamente da primi posti, ma con risultati insoddisfacenti, seconda parte con organico decisamente molto giovane, con cognomi meno pesanti e con risultati assolutamente importanti.. Basti pensare che il ruolino di. marcia del. mese precedente ha visto la Palmese ottenere più punti di tutti.. Gara con la Paolana per nulla facile considerato che gli ospiti sono arrivati a Palmi da terzi in classifica
Si parte con le due squadre schierate a specchio. In sintesi prima non orenderle e poi attaccare . Pochi pericoli tranne due conclusioni con Monteleone e Fiumara. La Paolana al minuto 18 si fa pericolosa bravo Marino ad evitare guai grazie a un’uscita provvidenziale su Angotti. Ancora ospiti pericolosi con Vitale il cui tiro termina alto Poco dopo sono ancora gli ospiti a provarci con Vitale la conclusione da buona posizione si perde fuori. Nei primi minuto della seconda parte di gara la Palmese passa in vantaggio grazie a un calcio di rigore di Lavecchia (netto fallo su Le Piane) che spiazza Corno per la gioia degli oltre 600 tifosi neroverdi.Reazione ospite che tarda ad arrivare anzi è la Palmese a provarci ma Le Piane, su perfetto invito di Andreano, non incoccia la sfera. Al minuto 73 arriva il secondo calcio di rigore per i locali (a procurarlo è un netto fallo di Corno) messo in fondo al sacco da Andreano (la raffinata scuola vercellese che l’ha formato c’è e si vede) per il meritato 2-0. Gli ospiti tentano di riaprire la gara nei minuti finali con Santangelo, ma è troppo tardi perché da quel momento in poi e fino alla fine i ragazzi di Bracco costruiscono una vera e propria barriera a centrocampo resoingendo palloni “sporchi”, lanciati dai giocatori paolani Vittoria che profuma di play off adesso a meno uno
